IN EVIDENZA

Prossimi corsi in programma

RINNOVO CQC MERCI

SABATO


DA SABATO 09/09 A SABATO 07/10

35 ORE DI TEORIA

CFP ADR BASE + CISTERNA

DA SABATO 14 /10 A DOMENICA 22/10


ESPLOSIVI E RADIOATTIVI SU RICHIESTA

CONSEGUIMENTO CQC MERCI

DAL 25/09 AL 29/11

INFRASETTIMANALE SERALE E SABATO MATTINA

130 ORE DI TEORIA

10 ORE DI GUIDA

Corsi per autisti professionali

                 CFP ADR

Necessario per guidare veicoli destinati al trasporto di merci pericolose



APRI

CQC MERCI E PERSONE

Certificato di qualificazione del conducente, ad integrazione delle patenti

C - D , necessario per trasportare merci o persone.

APRI

             TAXI E NCC

Vorresti lavorare nel settore del trasporto con conducente? Ti formeremo per poter espletare sia il servizio Taxi che N.C.C.

APRI

Corso Recupero Punti

L'articolo 126-bis introducendo il regime della patente a punti ha anche previsto la possibilità di frequentare corsi di aggiornamento che consentano di recuperare i punti persi. E' possibile iscriversi ai corsi solo dopo aver ricevuto la relativa comunicazione, dell'avvenuta sottrazione dei punti, da parte del Dipartimento per i trasporti terrestri. Non è possibile frequentare più di un corso per ogni comunicazione pervenuta.

CORSO RECUPERO PUNTI B

I titolari di patente A1-A-B-BE possono effettuare il corso per il recupero massimo di 6 punti (12 ore)

CORSO RECUPERO PUNTI SUP

I titolari di patente C-CE-D-DE possono effettuare il corso per il recupero massimo di 9 punti (18 ore)

CORSO RECUPERO PUNTI CQC- CAP B

Il corso per il recupero punti della CQC e del CAP B consente di recuperare un massimo di 9 punti (20 ore)

Non e' possibile frequentare, contemporaneamente, un corso per il recupero dei punti della carta di qualificazione dei conducenti o del certificato di abilitazione professionale di tipo KB ed un corso per il recupero dei punti della patente di guida.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che certifica il recupero dei punti. Il reintegro dei punti decorrerà dalla data di rilascio dell'attestazione di frequenza del corso
.Qualora il Centro Elaborazione Dati dei Dipartimento Terrestri ricevesse, in data anteriore a quella dell'attestato di frequenza del corso, la comunicazione di perdita totale del punteggio residuo, il conducente non potrà godere dei benefici del corso stesso e, quindi, dovrà sottoporsi ad esame di revisione.

E' possibile conoscere in tempo reale il numero di punti della propria patente chiamando il n° 06 4577 5962 e digitando, tramite operatore elettronico, la propria data di nascita ed il proprio numero di patente, oppure accedendo con il proprio SPID sul sito il portale dell'automobilista.

Corso Insegnanti e Istruttori di Scuola Guida

Siamo accreditati presso la Regione Lombardia per lo svolgimento dei corsi di Formazione Iniziale e Periodica degli Insegnanti di Teoria ed Istruttori di Guida.

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE


Il corso di Formazione Iniziale è rivolto ai maggiorenni diplomati che aspirano ad intraprendere questa professione che offre possibilità di impiego nelle diverse autoscuole esistenti su tutto il territorio italiano. Per gli aspiranti istruttori di guida è richiesto come requisito il possesso della patente di categoria . A-B-C-D-CE


PER INSEGNANTI DI TEORIA

140 ore ti teoria


PER INSEGNANTI DI GUIDA

80 ore di teoria e 40 ore di pratica.


CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

L’insegnante o l’istruttore frequentano un corso di formazione periodica della durata di 8 ore entro 2 anni dalla data di conseguimento ovvero 2 anni dalla data di entrata in vigore del decreto.

 

ATTENZIONE

L’insegnante o l’istruttore non in regola con gli obblighi di formazione periodica di cui al comma 1 non può essere inserito nell’organico di un’autoscuola prima della frequenza di tale corso.

La violazione di tali disposizioni comporta la sospensione dell’abilitazione. I soggetti accreditati ai sensi del comma 1 non possono svolgere corsi di formazione periodica per istruttori che siano parte del proprio corpo docente ovvero ne abbiano fatto parte negli ultimi 6 mesi.
La frequenza al corso di formazione periodica è annotata sull’attestato.


      Corsi Per le Aziende di Autotrasporto

TACHIGRAFO

DIGITALE E ANALOGICO

Il corso sul buon funzionamento del tachigrafo digitale o analogico ha durata di 8 ore  e si può svolgere anche nell'arco di una sola giornata.I nostri docenti tratteranno la disciplina su tempi di guida e riposo.

Chiamaci

CORRETTA SISTEMAZIONE E FISSAGGIO DEL CARICO

Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze e i principi relativi al corretto fissaggio del carico per evitare che questo subisca minimi cambiamenti di posizione  e possa provocare incidenti del veicolo.

Chiamaci