PATENTE B

Si può conseguire a 18 anni ed abilita alla guida di:

  • Autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente.
  • Agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg, purchè la massa massima autorizzata di tale combinazione non superi 4250kg.
  • Macchine agricole 
  • Macchine operatrici non eccezionali
  • motocicli cat.A1 (solo in Italia) 

PROVA TEORICA   Ogni candidato dovrà rispondere a TRENTA domande singole in VENTI MINUTI. Sarà considerato idoneo il candidato che commetterà, al massimo, TRE errori.

Non dovrà sostenere la prova teorica chi è in possesso di patente A1.


Per i candidati DSA restano confermati gli strumenti compensativi: la durata dell’esame teorico sarà di quaranta minuti e file audio.

Per chi non ha la cittadinanza italiana potrà usufuire del supporto Audio.


PROVA PRATICA 

Si divide in tre fasi:

  • Conoscenza dei comandi e nozioni sul veicolo
  • Manovre
  • Guida su strada extraurbana principale o autostrada

PATENTE B CON CODICE 96

Possono conseguirlo i titolari di patente di  guida di categoria B e consente di condurre: 

  • autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente cui è agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata sia superiore 750 kg. La massa massima del complesso deve essere superiore a 3.500 kg e non deve eccedere 4.250 kg.

Occorre sostenere una PROVA PRATICA  


PATENTE BE

La patente BE si può conseguire a seguito della patente BCe consente di guidare :

  • Complessi di veicoli composti di una motrice della categoria B e di un rimorchio o semi rimorchio con una massa massima autorizzata non superiore a 3500kg. Ne deriva che la massa massima autorizzata del complesso è minore o uguale a 7000 kg.

Occorre sostentere una PROVA PRATICA.


Perché scegliere noi?

Patente ancora più semplice


Corsi mattutini, pomeridiani e serali per soddisfare tutte le esigenze.

Puoi seguire le lezioni teoriche in presenza nella nostra sede oppure puoi seguirle on-line in diretta streaming comodamente da casa .

 

Con la nostra app SIDA, puoi esercitarti con i quiz ministeriali,partecipare interattivamente alle lezioni, rivedere le videolezioni e vedere in tempo reale i tuoi progressi e permetterci di controllare la tua effettiva preparazione.

 

Uno strumento moderno e all'avanguardia, pensato per consentire a chiunque di conseguire la patente in tutta serenità.

Serietà, trasparenza e cordialità


La nostra missione è formare autisti preparati e consapevoli perchè per noi la strada è una cosa seria.

Al momento dell'iscrizione ti spiegheremo esattamente tutto quello che dovrai fare e tutti i costi che dovrai sostenere e non avrai sorprese!


Il nostro punto di forza è l'ambiente familiare che  ti permetterà di sentirti sempre a tuo agio e soprattutto di imparare divertendoti.

Insegnanti e istruttori di alto livello


Tutti i nostri insegnanti e istruttori sono stati scelti in base alla loro competenza ,capacità ed esperienza. Sono in continua formazione per cui sono sempre aggiornati.

Affidarti a loro significa essere in ottime mani , inoltre le lezioni di guida saranno mirate in base alle tue necessità e capacità.

Passione per questo lavoro


Non siamo altro che appassionati! Il settore della formazione è altamente impegnativo ma è il nostro orgoglio e ciò che ci rende felici è mettere sulla strada autisti realmente preparati, che non siano di pericolo nè per se stessi, nè per gli altri. Mettiamo a tua disposizione la nostra passione ed esperienza per permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi.


Il nostro parco veicolare è sempre aggiornato infatti effettuerai le guide con le nostre AUDI A1 Sportback.


LIMITAZIONI NEOPATENTATI

La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell’esame.

I neopatentati, cioè quelli che hanno conseguito la patente B da meno di tre anni, devono osservare solo dei limiti di velocità particolari. Non possono andare oltre i 100 km/h in autostrada e oltre i 90 km/h sulle strade extraurbane principali (art. 117 Codice della strada).
Inoltre, se commettono infrazioni che comportano la decurtazione punti, a loro saranno sottratti il doppio dei punti, ad es. la guida con cellulare che ti fa perdere 5 punti, al neopatentato ne fa perdere 5×2=10 (art. 126 bis codice della strada ).

Per un anno dal conseguimento della patente B non potranno guidare autoveicoli con rapporto peso/potenza superiore a 55 kw/t con un max di 70 kW.

Per sapere se si può guidare un determinato veicolo occorre dunque consultare la carta di circolazione. In caso di dubbi si può consultare il portale del Ministero dei Trasporti 
(ilportaledellautomobilista.it) dove inserendo la targa del veicolo si ottengono le informazioni che si cercano.