Carta di qualificazione conducente MERCI & PERSONE
La Carta di Qualificazione del Conducente, o CQC, è un certificato che abilita chi lo possiede a condurre i veicoli nell’ambito di una attività lavorativa di autotrasporto.
Istituita con un decreto legislativo nel 2006, è entrata in vigore nel 2008 per quanto riguarda i conducenti che effettuano il trasporto di passeggeri e merci.
La CQC può essere rilasciata per il trasporto merci, per il trasporto persone o per entrambi i settori.
Siamo autorizzati con Nulla Osta rilasciato dal DGT Nord Ovest per tutti i corsi che riguardano la CQC:
- Corsi per il conseguimento CQC merci e persone;
- Corsi per il rinnovo CQC merci e persone.
- Revisione se scaduta da più di 3 anni o per azzeramento punti
CONSEGUIMENTO
MERCI O PERSONE
La CQC Merci o Persone è la Carta di Qualificazione del Conducente che i conducenti devono possedere per effettuare professionalmente l'autotrasporto di merci o persone su strada.
CQC Merci: consente la guida di veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
CQC Persone: consente la guida di veicoli che trasportano più di 9 passeggeri e gli autobus del servizio pubblico di linea.
Per poter conseguire la Carta di Qualificazione del Conducente merci/persone è necessario frequentare un corso di formazione composto da:
- 130 ore parte teorica (110 ore di teoria parte comune + 20 ore teoria parte specialistica)
- 10 ore parte pratica
PROVA TEORICA
Il candidato risponde entro novanta minuti a settanta quesiti, barrando la lettera «V» o «F» a seconda che consideri quella proposizione vera o falsa: quaranta quesiti sono tratti dagli argomenti del programma teorico, parte comune; i restanti trenta quesiti sono tratti dagli argomenti del programma teorico, parte specialistica, in ragione del tipo di abilitazione che il candidato intende conseguire. La prova si intende superata se il numero di risposte errate è, al massimo, di 7.
RINNOVO MERCI O PERSONE
Le CQC Trasporto merci o persone scadono ogni 5 anni e per rinnovarle è necessario frequentare un corso di formazione periodica di 35 ore con frequenza obbligatoria.
E' possibile frequentare i corsi di aggiornamento periodici fino a 12 mesi prima della scadenza della Carta di Qualificazione del Conducente.
In caso di doppia abilitazione (merci e persone), il rinnovo di una specializzazione comporta il rinnovo automatico anche dell’altra purchè l'abilitazione che scade, scada entro e non oltre 12 mesi successivi al rinnovo della prima.
ESTENSIONE DA MERCI A PERSONE E VICEVERSA
Se si possiede già una CQC merci o persone e si vuole ottenere la doppia abilitazione, è possibile estendere la carta di qualificazione partecipando solo al corso specifico.
Per poter conseguire la Carta di Qualificazione del Conducente merci/persone in estensione all'abilitazione posseduta è necessario frequentare un corso di formazione composto da:
- 20 ore parte teorica specialistica
- 2,5 ore parte pratica.
PROVA TEORICA
Il titolare di qualificazione CQC per il trasporto di cose, che intende conseguire la qualificazione CQC per il trasporto di persone, sostiene l'esame tramite un questionario con trenta quesiti, relativi agli argomenti della parte specialistica per il trasporto di persone, entro quaranta minuti. La prova si intende superata se il numero di risposte errate è, al massimo, di 3. Il titolare di qualificazione CQC per il trasporto di persone, che intende conseguire la qualificazione CQC per il trasporto di cose, sostiene l'esame tramite un questionario con trenta quesiti, relativi agli argomenti della parte specialistica per il trasporto di cose, entro quaranta minuti. La prova si intende superata se il numero di risposte errate è, al massimo, di 3.
IN EVIDENZA